Filastrocche dalla voce dell'autore
IN AUDIO E IN VIDEO
Tratte da libri editi, da scaricare e ascoltare
Home Page di Bruno Tognolini
Registrate alla buona, in casa, con lo smartphone, per diverse occasioni: per un programma radiofonico condotto da Concita De Gregorio, per un altro condotto da Federico Taddia, per un sito di educazione ambientale mantovano, per maestre che me le chiedevano, per Rita Valentino Merletti che non può più leggere.
Troverete una sessantina di filastrocche in voce: 10 tratte da RIME RIMEDIO; 12 miscellanee, tratte da libri Salani e Gallucci; 10 da NIDI DI NOTE (Gallucci); 12 da RIME CHIAROSCURE (con la voce preziosa e mille volte meglio della mia della coautrice compagna di penna CHIARA CARMINATI); e infine altre varie e d'occasione speciali, che saranno aggiunte in progress.
I formati audio sono diversi, MP3 e MP4, ma ormai entrambi accessibili a tutti i player.
Non si dice il mio nome all'inizio o alla fine dei brani, e solo in quelle "miscellanee" si dice il titolo. Io però, per non urtare gli editori, a cui non ho chiesto il permesso di questa disseminazione, sarei proprio contento se chiunque le utilizza in pubblico, a scuola e altrove, presentasse ogni brano con i suoi corretti riferimenti bibliografici.
Che di seguito elenco.
Dieci filastrocche tratte da RIME RIMEDIO
Adriano Salani Editore, 2019
Rima delle beatitudini, da RIMA RIMEDIO, Adriano Salani Editore
Rima degli atti gentili, da RIME RIMEDIO, Adriano Salani Editore
Rima dei Dis-Dis, da RIME RIMEDIO, Adriano Salani Editore
Rima delle parole non dette, da RIME RIMEDIO, Adriano Salani Editore
Rima di benvenuto e di speranza, da RIME RIMEDIO, Adriano Salani Editore
Rima di ciò che non sei, da RIME RIMEDIO, Adriano Salani Editore
Rima dissidente, da RIME RIMEDIO, Adriano Salani Editore
Rima extraterrestre, da RIME RIMEDIO, Adriano Salani Editore
Rima per i bambini feriti dal mondo, da RIME RIMEDIO, Adriano Salani Editore
Rima Rimedio, da RIME RIMEDIO, Adriano Salani Editore
All'indice
Dodici filastrocche tratte da ALTRI LIBRI
Diversi titoli editi da Salani e Gallucci
Filastrocca del cantastorie, da RIMA RIMANI, Adriano Salani Editore
Filastrocca dei cittadini d’Europa, inedita (qui il testo nelle Rime d'Occasione)
Filastrocca della difficile scelta, da FILASTROCCHE DELLA MELEVISIONE, Carlo Gallucci Editore
Filastrocca dei figli del mondo, da RIME RAMINGHE, Adriano Salani Editore
Filastrocca della buona guarigione, da FILASTROCCHE DELLA MELEVISIONE, Carlo Gallucci Editore
Rima delle stelle, da RIME RAMINGHE, Adriano Salani Editore
Filastrocca delle malattie, da RIME DI FIABA E REALTÀ, Carlo Gallucci Editore
Filastrocca per contendersi il territorio, da RIME DI FARE E NON FARE, Carlo Gallucci Editore
Filastrocca della musica, da FILASTROCCHE DELLA MELEVISIONE, Carlo Gallucci Editore
Rap del vento, da RIMA RIMANI, Adriano Salani Editore
Filastrocca del sole, da RIMA RIMANI, Adriano Salani Editore
Filastrocca della terra che balla, da RIME RAMINGHE, Adriano Salani Editore
All'indice
Dodici filastrocche tratte da RIME CHIAROSCURE
Poesie scritte con Chiara Carminati, illustrazioni di Pia Valentinis, Rizzoli 2012
Dodici fra le cinquantadue RIME CHIAROSCURE, le uniche della mia vita scritte a quattro mani. Ciò è potuto accadere grazie all'amicizia e alla stima infinita che nutro per Chiara Carminati e la sua mano poeta. Stima tale da spingerci e divertirci a non firmare larga parte dei componimenti: che significa - attenzione! - accettare che i lettori ritengano i miei versi scritta da lei, e i suoi scritti da me. Di questo meglio si parla nella presentazione del libro RIME CHIAROSCURE qui, in altra parte di questo sito.
Rime scritte a quattro mani e registrate a due voci. Una registrazione fatta anni fa, anche quella per motivi d'amicizia: quei 52 file audio, 53 con la prefazione, erano destinati all'amica comune Rita Valentino Merletti, che già da allora faticava molto a leggere, e ora non può più.
Di quelle 52 filastrocche (la maggior parte delle quali doppie: una chiara e una scura, appunto) metto qui a portata di clic le registrazioni audio, con le voci di Chiara e mia, delle sole dodici che raccontano i dodici mesi. Le altre, le Rime di mondo e Rime di coppie, si dovrà andare a leggerle sul libro...
Rime di tempo - 1. GENNAIO, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 2. FEBBRAIO, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 3. MARZO, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 4. APRILE, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 5. MAGGIO, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 6. GIUGNO, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 7. LUGLIO, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 8. AGOSTO, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 9. SETTEMBRE, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 10. OTTOBRE, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 11. NOVEMBRE, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
Rime di tempo - 12. DICEMBRE, da C. Carminati e B.Tognolini, RIME CHIAROSCURE, RCS
All'indice
Filastrocche d'occasione e speciali (in progress)
Filastrocca per Gianni Rodari, da RIME RIMEDIO, Salani (qui il testo nelle Rime d'Occasione)
Filastrocca Ciclacarta, da RIME RIMEDIO, Salani (qui il testo nelle Rime d'Occasione)
Filastrocca Ciclacibo, da RIME RIMEDIO, Salani (qui il testo nelle Rime d'Occasione)
Filastrocca Ciclaferro, da RIME RIMEDIO, Salani (qui il testo nelle Rime d'Occasione)
Filastrocca Ciclaplastica, da RIME RIMEDIO, Salani (qui il testo nelle Rime d'Occasione)
Filastrocca Ciclavetro, da RIME RIMEDIO, Salani (qui il testo nelle Rime d'Occasione)
Filastrocca per la Libreria Binaria di Torino, inedita(qui il testo nelle Rime d'Occasione)
Litania dei Mutamenti, recitata da mia madre. Inedita, scritta per il Festival Tuttestorie (qui il testo nelle Rime d'Occasione)
All'indice
RIME IN VIDEO PER LA QUARANTENA
Durante i mesi di reclusione per la pandemia del coronavirus tanti soggetti diversi (biblioteche, librerie, festival, associazioni, comuni, radio, TV...), come in un nuovo Decamerone, si industriavano a prodigare letture, poesie, musiche, teatro e altre narrazioni in audio e in video da offrire a piccoli e grandi reclusi. Ho girato per queste occasioni alcuni video, dalla casa di Lecce dove ho passato la mia clausura, senza più metter piede in quella di Bologna. Ho scelto di leggere quelle che meglio si adattavano alla bisogna. Ed eccole.
NOTA TECNICA. Spesso a me accade che i video in formato mp4 nel browser Google Chrome non vengano visualizzati, ma riprodotti solo in audio. Si potranno visualizzare con altri browser (Internet Explorer, MS Edge, Firefox, Opera, Safari), oppure scaricandoli e aprendoli in locale col proprio viewer)
DUE RIME D'OCCASIONE INEDITE, scritte proprio per il coronavirus